Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Umanità e professionalità al tuo servizio
Chirurgia ortopedico-traumatologica di alto livello, per migliorare la qualità della vita

News

Chi sono

Nell’aprile del 1984 mi laureo in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ancona e nel luglio del 1989 ottengo anche il diploma di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la Clinica Ortopedica dell’Università degli Studi di Ancona.
Dopo numerose esperienze professionali e oltre trent’anni di carriera nel campo ortopedico e traumatologico oggi sono Primario della U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Senigallia.
Mi occupo specialmente di chirurgia protesica e ricostruttiva di anca, ginocchio e spalla, chirurgia artroscopica di ginocchio e spalla, traumatologia complessa di tutti i distretti scheletrici, escluso il rachide e incluse le revisioni protesiche per fratture peri-protesiche; chirurgia elettiva mini-invasiva per correzione dell'alluce valgo e sindrome del tunnel carpale.
dottagostinellimarco it home 006

L’equipe di medici e colleghi con cui lavoro

Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia

dottagostinellimarco it home 007
Medici:
Dott.sa Fabiana Magrini P. (Vicario, in mia assenza)
Dott. Massimo Cappella
Dott. Donato Carola

Dott. Stefano Cecconi
Dott. Michele Del Torto
Dott. Sebastiano Grasso
Dott. Alessandro Orazi
Dott. ssa Giulia Zagaglia

Caposala:
I.P. Anna Alfonsi
Tel. 071-79092659

Reparto: 071/79092661
Sala Gessi: 071/79092989

Attività: di che cosa mi occupo

CHIRURGIA DELLE PATOLOGIE OSTEO-ARTICOLARI E DEGENERATIVE

CHIRURGIA PROTESICA DELLA SPALLA

1
Prima dell'intervento
Fase Artrosica

dottagostinellimarco it home 008

2
Intervento

dottagostinellimarco it home 009
dottagostinellimarco it home 010
dottagostinellimarco it home 011
dottagostinellimarco it home 012
dottagostinellimarco it home 013
dottagostinellimarco it home 014
dottagostinellimarco it home 015

3
Radiografia a fine intervento

dottagostinellimarco it home 016

4
Risultato clinico a fine intervento

CHIRURGIA PROTESICA DELL'ANCA

1
Coxartrosi Destra

dottagostinellimarco it home 017
dottagostinellimarco it home 018

2
Radiografie post-intervento

dottagostinellimarco it home 019
dottagostinellimarco it home 020
dottagostinellimarco it home 021

3
Risultato clinico a fine intervento

CHIRURGIA PROTESICA DEL GINOCCHIO

1
Radiografie post-intervento di protesi totale di ginocchio postero-stabilizzata

dottagostinellimarco it home 022
dottagostinellimarco it home 023

2
Protesi di ginocchio monocompartimentale

dottagostinellimarco it home 024
dottagostinellimarco it home 025

CHIRURGIA ARTROSCOPICA DI GINOCCHIO E SPALLA

-
Esempio di regolarizzazione meniscale artroscopica

dottagostinellimarco it home 026
dottagostinellimarco it home 027
dottagostinellimarco it home 028
dottagostinellimarco it home 029

TRAUMATOLOGIA

INTERVENTI DI OSTEOSINTESI DELL'ARTO SUPERIORE

INTERVENTI DI OSTEOSINTESI DELL'ARTO INFERIORE

INTERVENTI DI REVISIONI PROTESICHE

CHIRURGIA DELLA MANO E DEL PIEDE

CORREZIONI DI DEFORMITÀ

TRATTAMENTO DI FRATTURE ED ESITI DI FRATTURE

TENDINOPATIE E NEUROPATIE

TERAPIA INFILTRATIVA

TERAPIA INFILTRATIVA A BASE DI STEROIDI, ACIDO IALURONICO E GEL PIASTRINICO (PRP)

dottagostinellimarco it home 082
Il concentrato piastrinico: che cos’è
Il PRP, ossia il plasma ricco di piastrine o gel piastrinico, è un accrescimento della concentrazione di piastrine autologhe che si trovano in una esigua quantità di plasma, a seguito della centrifugazione del sangue del paziente.
Quindi il PRP non è altro che un prodotto che proviene dal sangue stesso. È utilizzato in campo medico perché le piastrine riescono a rilasciare sostanze necessarie alla riparazione del tessuto. Inoltre influenzano anche il modo in cui si comportano le altre cellule e per questo intervengono in modo significativo nella guarigione del tessuto danneggiato.
Il gel piastrinico è utile in caso, ad esempio, di artrosi del ginocchio in stadio iniziale. Viene inserito nel paziente tramite una serie di infiltrazioni intrarticolari. Questa procedura consente, in molti casi, di evitare l’intervento chirurgico. Il trattamento riduce il dolore, oltre a migliorare notevolmente la funzionalità dell’arto sottoposto a cura.
COME SI PREPARA IL PRP
Il Plasma Ricco di Piastrine viene preparato estraendo dal paziente sangue venoso. Successivamente il sangue viene sottoposto a doppia centrifugazione e concentrato, così viene diviso in tre strati.
  • Plasma povero di piastrine
  • Plasma ricco di piastrine
  • Globuli rossi
Il PRP viene immediatamente utilizzato sul paziente.

VALENZA SCIENTIFICA

La scienza ha dichiarato che ad oggi il PRP è una valida azione di trattamento per patologie dei tendini, dei legamenti e delle lesioni muscolari.

Gli approfondimenti

Scopri gli interventi che ho effettuato

Qui invece potrai trovare l’articolo del congresso A.M.O.T.O. sul trattamento delle pseudoartrosi e dei ritardi di consolidazione.

Breve storia del Reparto Ortopedico di Senigallia

Consenso informato

Congresso AMOTO 2022 Pesaro

Gallery

dottagostinellimarco it home 083
dottagostinellimarco it home 084
dottagostinellimarco it home 085
dottagostinellimarco it home 086
dottagostinellimarco it home 087
dottagostinellimarco it home 088
dottagostinellimarco it home 089
dottagostinellimarco it home 090
dottagostinellimarco it home 091
dottagostinellimarco it home 092
dottagostinellimarco it home 093
dottagostinellimarco it home 094
dottagostinellimarco it home 095
dottagostinellimarco it home 096
dottagostinellimarco it home 097
dottagostinellimarco it home 098
Loading...
pageview